Popizze o pettole la sostanza rimane le stessa, sono gustosissime! Insieme ai nostri panzerotti, ti faranno venire in mente i momenti delle sagre di paese, dove questi due piatti sono tra i migliori dello Street Food Barese.

Ingredienti popizze per 8-10 persone.
- Farina 0: 500 gr.
- Sale: 15 gr.
- Lievito di birra fresco: 10 gr.
- Parmigiano reggiano: 1 cucchiaio.
- Speck a cubetti: 200 gr.
- Capperi: q.b
- Zucchero: 1 cucchiaino
- Olio per friggere. q.b.
- Panzerotti fritti Quattroemme.
PREPARAZIONE
20 min + 2 ore di lievitazione
DIFFICOLTÀ
Facile
Procedimento
1. In una ciotola unite la farina, sale e zucchero mescolando bene.
2. Aggiungete il lievito ed iniziate ad impastare versando acqua tiepida, fino ad ottenere un composto morbido.
3. Lavorate l’impasto per 10 minuti, lasciatelo riposare per almeno 5 minuti e poi tornate a lavorarlo per altri 5 minuti.
4. Lasciate lievitare l’impasto per un ora.
5. Successivamente tornate a lavorarlo per altri 10 minuti e lasciatelo riposare un altra ora.
6. Dopo aver aspettato potete aggiungere lo speck a cubetti, i capperi ed i parmigiano, stando attenti ad amalgamare bene il tutto.
7. Mettete l’olio a riscaldare in padella, ed intanto strappate con le mani la massa per realizzare delle palline (oppure potete anche friggere direttamente la massa senza dargli una forma specifica)
8. Aspettate la doratura perfetta e nel frattempo riscaldate anche i Panzerotti fritti nel forno a 200° per 10 minuti.
9. Adagiate le popizze fritte su un piatto con della carta assorbente sotto, e in un altra piatto sistemate i panzerotti fritti.
Correte a mangiarli finchè sono caldi!
-
Panzerotti FrittiDa 5,00€ a 15,00€
Suggerimenti
Per completare la tavola potreste aggiungere dentro piccole ciotole i tarallini caserecci, perfetti per spezzare la fame nell’attesa che l’olio si riscaldi!